COSA OFFRE

L’Adisu Puglia mette a disposizione 1.878 posti letto in tutta la regione distribuiti secondo la tabella che segue:

Sede di Bari

• Residenza “R. Dell’Andro” – via Camillo Rosalba, 55

• Residenza “A. Fraccacreta” – via Murat 27

• Residenza “P. Mennea” – via Amendola, 165

• Residenza “B. Petrone” – via Salvemini, 2/h

• Residenza “V. Diomede Fresa” – via Colajanni, 24

• Residenza “V. Starace” – via Carabinieri G. Del Conte, 4

Sede di Foggia

• Residenza “Francesco Marcone” – via Alfredo Guglielmi, 8

• Residenza “Marina Mazzei” – via Giuseppe Maria Galanti, 2/2

Sede di Lecce

• Residenza “A. Rizzo” – via Adriatica

• Residenza “E. De Giorgi” – via dei Salesiani

• Residenza “M. Corti” – via Lombardia

• Residenza “Lopez y Royo” – via del Mare – Monteroni di Lecce

• Casa “Pastor Bonus” – via Stomeo, 9 Lecce

Sede di Taranto

• HOTEL MERCURE DELFINO – V.le Virgilio 66

 

I numeri di telefono delle residenze sono disponibili al link https://w3.adisupuglia.it/contatti/

 

SERVIZI

– Portineria
A disposizione dei residenti per:

  •  segnalazione di guasti e/o problemi riguardanti le camere e i locali comuni della Residenza;
  •  ricevimento e distribuzione della posta;
  •  comunicazioni telefoniche;
  •  informazioni utili sul funzionamento dei vari servizi.

– Lavanderia e stireria
Le Residenze, ove compatibile con le loro caratteristiche strutturali e necessità gestionali, sono dotate di appositi locali con lavatrici, asciugatrici ed attrezzature per stirare, da utilizzare per adeguati quantitativi di biancheria, che devono essere tolti alla fine di ogni ciclo di lavaggio.

– Servizio computer e stampante
Le Residenze, ove compatibile con le loro caratteristiche strutturali e necessità gestionali, sono dotate di locali computer, l’accesso ai quali, insieme all’utilizzo delle attrezzature presenti, è disciplinato da apposite norme, il cui testo verrà consegnato al momento della sottoscrizione della domanda per poterne usufruire.

– Altri servizi

Gli ospiti, su richiesta, possono accedere a sale attrezzate (palestra, sala giochi, sale audio-video etc.) e usufruire degli eventuali altri servizi di nuova attivazione; l’accesso e l’utilizzo di tali strutture è disciplinato da apposite norme il cui testo verrà consegnato al momento della sottoscrizione della domanda per poterne usufruire.

 

A CHI È RIVOLTO

Possono concorrere per la concessione del posto alloggio gli studenti italiani e stranieri, considerati “fuori sede” come si evince dalla tabella dei comuni, iscritti ai corsi di laurea, laurea magistrale (D.M. 270/2004), laurea magistrale a ciclo unico, dottorati di ricerca, corsi di specializzazione presso:

 

  • Università degli Studi di Bari
  • Politecnico di Bari
  • Conservatorio “N. Piccinni” – Bari
  • Conservatorio “N. Rota” – Monopoli (BA)
  • Accademia di Belle Arti di Bari
  • LUM Jean Monnet – Casamassima (BA)
  • Università degli Studi di Foggia
  • Conservatorio “U. Giordano” – Foggia
  • Accademia di Belle Arti di Foggia
  • Università del Salento
  • Conservatorio “T. Schipa” – Lecce
  • Accademia di Belle Arti di Lecce
  • Istituto Musicale “G. Paisiello” – Taranto


Il posto alloggio è attribuito, mediante concorso, agli studenti in possesso dei requisiti di merito, reddito e patrimonio stabiliti dal bando di concorso ed è riservato esclusivamente allo studente assegnatario, il quale non può cederne l’uso ad estranei nemmeno temporaneamente.

 

QUANTO COSTA

L’accesso alla residenza è regolamentato da apposito bando di concorso annuale che stabilisce i criteri di assegnazione e le relative eventuali tariffe. Lo studente vincitore di borsa di studio e del posto alloggio è esonerato dal versamento mensile di eventuali rette, il cui importo complessivo viene detratto dal beneficio innanzi detto. Il Bando annuale regolamenta le altre tipologie di assegnazione e i relativi costi.

 

COSA FARE

Gli studenti che intendono concorrere per il conferimento dei posti alloggio possono indicare le proprie preferenze in sede di presentazione della domanda di borsa di studio nelle modalità e nei termini previsti dal Bando annuale.

 

QUANDO

Gli studenti devono CONFERMARE la domanda attraverso la presentazione della stampa cartacea nei termini previsti dal Bando “Benefici e servizi” A.A. 2021/2022

ALTRE TIPOLOGIE DI ASSEGNAZIONE

• Servizio di Foresteria prevede una permanenza breve, di norma, compresa tra 3 (3 notti) e 30 (30 notti) giorni;

• Invece per periodi di durata maggiore vi è il Servizio di Lunga Permanenza per il quale trova applicazione quanto previsto nel bando Benefici e Servizi.

 

SCARICA AREA DOWNLOAD

Regolamenti

Alloggi Foggia

Le residenze a Foggia

1. La Residenza ‘Francesco Marcone’ di via Alfredo Guglielmi  è ubicata in zona semicentrale. Nello stesso immobile, sono ospitati lo Sportello ‘Infostudenti’ e gli uffici del Diritto allo Studio della sede territoriale A.DI.S.U.-PUGLIA di Foggia. La struttura è dotata di 60 posti letto disposti in altrettante camere singole, di cui 4 per diversamente abili.Tutte le unità abitative dispongono di servizi igienici e sono servite da collegamento internet wireless.La Residenza, inoltre, offre sala computer e biblioteca e un’aula dotata di 7 postazioni computerizzate con collegamento internet. Responsabile Nunzio Lops Tel. 0881/883417

2. La Residenza ‘Marina Mazzei’ di via Giuseppe Maria Galanti in via Galanti n. 2/2 che ospita gli uffici amministrativi della sede territoriale A.DI.S.U.-PUGLIA di Foggia, può accogliere 99 studenti fuori sede. E’ circondata da un’area di verde attrezzato, con numerosi punti luce, panchine e rastrelliere per biciclette è ben collegata alla città, il cui centro è raggiungibile a piedi in 15 minuti, e a tutte le Facoltà universitarie con le linee di trasporto urbano. Ubicata nei pressi della Questura e dell’Ateneo è stata realizzata su tre piani, su ciascuno dei quali sono distribuite 14 camere doppie e 5 singole (di cui 2 per diversamente abili). Responsabile Nunzio Lops Tel. 0881/883417

 
Si precisa che le unità abitative sono sprovviste di saponi da bagno mentre sono dotate di asciugamani, biancheria da letto e coperte di materiale ignifugo.
Residenza “Francesco Marcone” – Foggia
Residenza “Marina Mazzei” – Foggia

Alloggi Lecce

Residenza “Angelo Rizzo” – Lecce
Residenza “Maria Corti” – Lecce
Residenza “Lopez y Royo” – Monteroni di Lecce
Residenza “Ennio De Giorgi” – Lecce
Casa “Pastor Bonus” – via Stomeo, 9 Lecce

Alloggi Taranto

Le residenze a Taranto

• – L’ADISU sede di Taranto ha stipulato una convenzione con l’HOTEL MERCURE DELFINO TARANTO 4 stelle, in v.le Virgilio 66 -Taranto.

Il servizio alloggio offre la disponibilità di n°30  posti letto in camere doppie con bagno privato.

Sito web dell’Hotel