L’Unità organizzativa è articolata in due ambiti di competenza, rispettivamente, Risorse Umane e Risorse Finanziarie.
Dirigente
dott. Giancarlo SAVONA
Servizio Risorse Umane
L’adeguato presidio gestionale richiede personale con contenuti professionali ancorati in ambiti multidisciplinari e che dovrà, contemporaneamente, garantire specifiche aree di attività che richiedono approfondite conoscenze e competenze specialistiche.
Si tratta di una funzione centrale, per la quale l’espletamento di alcuni subprocedimenti è compatibile con il mantenimento del luogo di lavoro prevalente presso le diverse Sedi territoriali, nelle quali dovranno essere garantite la gestione delle presenze e degli istituti connessi per il personale di riferimento e la gestione dei servizi ausiliari.
Si individuano le seguenti aree di competenza:
1) Amministrazione del personale:
- assicura il costante aggiornamento normativo e le istruttorie connesse al rapporto di lavoro;
- gestisce la tenuta fascicoli personale, le certificazioni;
- gestisce il dossier del dipendente;
- gestisce gli adempimenti connessi agli istituti contrattuali collegati al rapporto di lavoro;
- gestisce il sistema informativo relativo al personale, nell’ambito del Sistema informativo di Agenzia.
2) Trattamento Economico, Fiscale e Previdenziale:
- gestisce i trattamenti economici e previdenziali;
- gestisce il costo del personale ed i connessi adempimenti in relazione alla evoluzione legislativa del settore;
- cura la quantificazione e l’elaborazione dei dati stipendiali;
- cura il monitoraggio della spesa per il personale e la relativa ripartizione, in collaborazione con l’unità organizzativa Risorse finanziarie.
3) Selezione, Sviluppo Professionale e Formazione:
- cura l’analisi e l’istruttoria per la definizione dei fabbisogni di formazione professionale;
- cura la realizzazione degli interventi formativi;
- cura l’analisi del fabbisogno di personale;
- gestisce i percorsi di sviluppo professionale e il reperimento di nuove professionalità tramite concorsi e selezioni.
4) Relazioni Sindacali, Valutazione e Sistemi Incentivanti:
- cura le Relazioni sindacali;
- gestisce il sistema di valutazione;
- cura la contrattazione decentrata integrativa dell’Agenzia.
Responsabile
dott. Giancarlo SAVONA
email: g.savona@adisupuglia.it
tel: 080-5438069
Servizio Risorse Finanziarie
E’ una funzione esercitata a livello centrale che:
- assicura la elaborazione e predisposizione del bilancio preventivo e del conto consuntivo;
- effettua il controllo e la gestione delle entrate e delle uscite;
- effettua la registrazione di contabilità finanziaria e patrimoniale;
- garantisce il controllo contabile degli atti;
- assicura la gestione dei rapporti con l’istituto cassiere e controlla i flussi di cassa, curando le relazioni con gli Enti esterni;
- assicura la gestione degli obblighi ed adempimenti fiscali, previdenziali, assicurativi: compilazione modelli e versamenti connessi agli obblighi richiamati;
- collabora con l’Unità Organizzativa Risorse Umane per il monitoraggio della spesa del personale;
- predispone reports di contenuto finanziario, economico e patrimoniale,
- assicura la gestione della cassa economale centrale e della Sede territoriale di Bari e gli adempimenti connessi;
- effettua analisi ed elaborazioni a supporto della Direzione generale;
- assicura il coordinamento e il supporto tecnico alle unità “Rapporti finanziari con gli Utenti” di ciascuna Sede territoriale e alla gestione delle casse economali territoriali;
- assicura la verifica e il controllo contabile dell’attività di imputazione e di accertamento delle unità “Rapporti finanziari con gli Utenti”;
- supporta la Direzione generale nella predisposizione del Piano Esecutivo di Gestione;
- assicura l’attività contabile di coordinamento fra il bilancio di previsione e i piani esecutivi di gestione assegnati alle Sedi territoriali;
- effettua le attività amministrative di competenza.
Responsabile
dott. Giancarlo SAVONA
email: g.savona@adisupuglia.it
tel: 080-5438069